Di che cosa si tratta?
L’iniziativa popolare "Per imprese responsabili – a tutela dell’essere umano e dell’ambiente" è stata depositata il 10 ottobre 2016. Chiede che le imprese con sede in Svizzera rispettino anche all’estero i diritti dell’uomo e le norme ambientali internazionali. Il Consiglio federale attribuisce grande importanza al rispetto dei diritti umani e alla protezione dell’ambiente. Ritiene tuttavia che le richieste dell’iniziativa siano eccessive, in particolare per quanto riguarda la normativa sulla responsabilità. Per questo motivo sostiene il controprogetto indiretto del Parlamento, che tuttavia entra in vigore soltanto se l’iniziativa è respinta e non riesce un eventuale referendum contro il controprogetto stesso.
Cos’è stato fatto finora?
- Il 10 ottobre 2016 l’iniziativa "Per imprese responsabili – a tutela dell’essere umano e dell’ambiente" è depositata corredata di 120 418 firme valide.
- Il 11 gennaio 2017 il Consiglio federale prende la decisione di principio di proporre al Parlamento di respingere l’iniziativa popolare (comunicato per i media).
- Il 15 settembre 2017 il Consiglio federale adotta il messaggio concernente l’iniziativa "Per imprese responsabili – a tutela dell’essere umano e dell’ambiente" (comunicato per i media).
- Deliberazioni parlamentari (17.060)
- Il 14 agosto 2019 il Consiglio federale ha ribadito la sua volontà che le imprese svizzere rendano conto del rispetto dei diritti umani e degli standard di tutela ambientale all’estero (comunicato per i media).
- Il 18 marzo 2020 il Consiglio federale decide di sospendere i termini di trattamento delle iniziative popolari federali. Ciò vale anche per l’iniziativa popolare "Per imprese responsabili – a tutela dell’essere umano e dell’ambiente" (comunicato per i media).
- Il 1° luglio 2020 il Consiglio federale fissa al 29 novembre 2020 la data della votazione (comunicato per i media).
Documentazione
Confronti
- Confronto tra l’iniziativa per imprese responsabili e il relativo controprogetto (PDF, 34 kB, 11.08.2020)
-
Gegenüberstellung der beiden KVI-Gegenvorschläge durch das BJ (PDF, 418 kB, 05.06.2020)
(Questo documento non è disponibile in italiano)
Iniziativa popolare
Messaggio
Rapporti
-
Gutachten zur Geschäftsherrenhaftung für kontrollierte Unternehmen (PDF, 1 MB, 05.06.2020)
(Questo documento non è disponibile in italiano)
-
Die Umsetzung der Richtlinie 2014/95/EU (CSR-Richtlinie) in verschiedenen Mitgliedstaaten der EU (PDF, 2 MB, 05.06.2020)
(Questo documento non è disponibile in italiano)
Controprogetto indiretto del Parlamento
- Schlussabstimmungstext
-
Texte pour le vote final
(Questo documento non è disponibile in italiano)
Dossier
Comunicati
Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.
Ultima modifica 01.07.2020
Contatto
Ufficio federale di giustizia
Adrian
Tagmann
Bundesrain 20
CH-3003
Berna
T
+41 58 463 77 57
F
+41 58 462 44 83
Contatto